La città di San Teodoro: informazioni e curiosità

San Teodoro

La bellissima località turistica di San Teodoro si trova lungo la costa orientale della Sardegna, poco sotto il golfo di Olbia.

Il paese, a circa 2 chilometri dal mare, si distende su una piana vicino a 18 spiagge di sabbia bianca, cale nascoste e famosissimi arenili, bagnate da un mare turchese che si susseguono lungo 36 chilometri del suo litorale e che non hanno nulla da invidiare a quelle della vicina Costa Smeralda.

Si sviluppa attorno alla Chiesa di San Teodoro di Amasea, eretta nel XVIII secolo ed è caratterizzato dall’architettura tradizionale della bassa Gallura e dona al turista strutture ricettive di primo ordine, numerosi servizi turistici e un’attiva vita notturna tra cui un famoso mercatino di artigianato sardo che anima le vie del centro durante la sera.

Nel centro di San Teodoro si trova anche un’opera di Luigi Castiglioni, illustratore e pittore d’avanguardia, un murale rappresentante un paesaggio marino fantastico di colori delle coste e dei fondali marini nei dintorni.

Il mare di San Teodoro

Tra le spiagge più incantevoli troviamo:

oltre alle cale del promontorio di Capo Coda Cavallo e a Cala Girgolu dove le rocce granitiche rendono il paesaggio unico e irresistibile.

San Teodoro vanta anche notevoli zone umide ricche di avifauna tra cui la grande laguna dello stagno di San Teodoro, appena a nord del paese, definito da una serie di dune.

Inoltre, l’isola di Tavolara è molto vicina e rappresenta il luogo ideale per un’escursione giornaliera.

Semplice da raggiungere, San Teodoro dista soltanto 25 chilometri dal porto e dall’aeroporto di Olbia.

Leave a Reply