Le migliori spiagge Sardegna sud tra Cagliari e Iglesias

Spiagge Sardegna sud

Hai intenzione di raggiungere la Sardegna per una vacanza all’insegna del bel mare e del sole? Se sei diretto verso la costa sud, allora devi assolutamente conoscere le migliori spiagge della zona meridionale.

Preparati ad incontrare dei luoghi da sogno, distese di sabbia paradisiache e qualche consiglio per evitare affollamenti o brutte sorprese in acqua.

Quali sono le spiagge Sardegna sud da non perdere per nulla al mondo

  1. S’Illixi a Capo Ferrato. S’Illixi non è il genere di spiaggia che si fa trovare subito, per intenderci. Semi nascosta fra le rocce e la lussureggiante vegetazione sarda, la spiaggia si trova a Capo Ferrato, fra Muravera e Costa Rei. La piccola cala consiste in due insenature che si distendono dolci l’una a fianco dell’altra, e la sabbia è tendenzialmente grossa, formata anche da numerosi sassolini. S’Illixi è un posto riparato dal vento e gode di un’acqua pulitissima, color smeraldo, ed è il posto ideale se cerchi una spiaggia dove rilassarti senza troppa gente o frastuono. Certo, l’isolamento ha anche qualche tratto “scomodo”: questa spiaggia non è fornita di bar o servizi, quindi è necessario portare con sé cibo e acqua assieme a tutto il necessario per una giornata al mare.
  2.  Cala Tueredda è quello che potremmo chiamare un piccolo paradiso. Si arriva da Chia e si prosegue per Teulada, e già si scorge la bellissima spiaggia bianca che si stende per ben 600 metri. Riparata dal Maestrale, perfetta se ami la barca a vela, Cala Tueredda è la spiaggia ideale per le famiglie e per chi non tema l’affollamento (almeno in alta stagione).
    Se ti stuzzica l’idea di camminare su una sabbia che sembra talco, di nuotare in un’acqua dai colori meravigliosi, di stenderti sulla sabbia circondato dalla flora mediterranea o di raggiungere la vicina isoletta omonima con poche bracciate a nuoto, allora questo è il posto giusto per te. La spiaggia è per metà attrezzata, per l’altra metà invece è più libera. Unico punto negativo: in agosto è un po’ gremita di persone, la potrai godere meglio in altri mesi.
  3. Cala Cipolla. Eccoci arrivati fino all’ultima delle spiagge nella zona di Chia; Cala Cipolla si trova a breve distanza dalla Domus de Maria, ed è una spiaggia che amerai incondizionatamente per la sua bellezza caraibica. La forma della costa è perfetta, e la cornice di ginepri che circonda la spiaggia le conferisce un tocco delizioso. Arrivi in spiaggia passando in mezzo alle scogliere di granito e puoi subito ammirare la pulizia dell’acqua e la bellezza disarmante dei colori del fondale.
    Anche Cala Cipolla, come la maggior parte delle spiagge più belle e selvagge che si trovano nella zona meridionale della Sardegna, non è attrezzata per i turisti; ma non devi preoccuparti, poco distante troverai le indicazioni per il vicino bar. Poco distante dalla costa ci sono anche ottimi hotel per soggiornare. Dal punto di vista dell’affollamento, Cala Cipolla non è esente dall’arrivo di frotte di turisti. I mesi migliori per goderti la bellezza di questo lido selvaggio sono maggio, giugno e luglio.
  4. Porto Pino. Tra Carbonia ed Iglesias troverai una bella sorpresa per le tue vacanze in Sardegna: la spiaggia di Porto Pino. Diviso in due da una scogliera artificiale, il lido è coperto e protetto da una schermaglia di pini d’Aleppo e da dune di sabbia. Se ami prendere il sole in un posto attrezzato per ogni esigenza, allora Porto Pino di Sant’Anna Arresi è il posto giusto per trascorrere qualche giorno di mare e sole. Esso è infatti uno dei tratti di costa più vasti ed organizzati di tutta la Sardegna meridionale, luogo perfetto dove immergerti nel panorama affascinante della terra sarda.

Escursioni Sardegna, scopri le migliori:

Leave a Reply